
Blue
Into the deep blue: immergetevi nelle acque del Garda, lasciatevi sommergere dalla meraviglia
48 ore totally natural: la bellezza degli orizzonti e natura vi conquisterà con parchi e sentieri e prospettive sorprendenti
Libertà di scegliere. Di seguito proponiamo orizzonti, visioni, linee ma tutto all'insegna dell'idea “No diktat” ognuno potrà scegliere tra molteplici prospettive, seguendo il proprio stile...
I luoghi che hanno fatto la storia, da scoprire sulle orme di Virgilio, Goethe e Lawrence, moderni protagonisti di un gran tour 2.0
Semplicemente il meglio del territorio. Coccolandovi come solo il top dell'hotellerie made in Italy sa fare
Tactile design, talenti, shop surreali o scorci vintage, per hacker dei luoghi, esploratori contemporanei con occhi d'artista alla ricerca dell'ultimo “like”
Persone e realtà del Garda, che se ne prendono cura, che lo raccontano con prospettive che ne completano il mosaico
Let's go shopping! Local, storico, fashion, mall, i negozi del lago propongono un'offerta tailor made e sempre cool
“Food Couture” è poesia, provocazione, dove “il food è fashion”, e diviene elemento simbolico che racconta le emozioni di un territorio e le declina in chiave multisensoriale.
Forza visionaria per raccontare in immagini il momento, luoghi che condensano storie, prospettive che coprono lo spettro dell'esperienza
Divagazioni sul tema, come ogni vero viaggio dovrebbe essere, su rotte inverse e parallele, alla scoperta del lago “off”
Per non smettere di guardare...
Questa guida è un viaggio per immagini, come linguaggio non verbale capace di raggiungere tutte le culture, ed è il nostro modo per comunicare la bellezza di questo luogo.
Ho fatto delle foto.
Ho fotografato invece di parlare.
Ho fotografato per non dimenticare.
Per non smettere di guardare.
Daniel Pennac
Un viaggio che è un'esperienza da condividere on line, dove il web diventa il veicolo per esplorare un mondo che è sì virtuale, ma che trasmette emozione.
Un viaggio “to taste”, per essere immerso nei colori del lago, sporcarsi le mani, sentire i profumi, canticchiarne la musica.
Un viaggio per tappe, per chi ha poco tempo e non ne spreca. Per viaggiatori contemporanei, alla ricerca di suggestioni e non di consigli, con 48h a disposizione o più, e la voglia di godere la pienezza della libertà di scegliere. L'essenza del viaggiare.